Quale Piano di Lavoro scegliere?

La cucina è il luogo più frequentato e sfruttato della casa. In cucina si prepara da mangiare, si puliscono i piatti, spesso ci si raduna per mangiare e chiacchierare in compagnia. Proprio perché così importante nella vita di tutti i giorni, è fondamentale che questo ambiente venga creato e pensato con cura, facendo attenzione a tutti i particolari. Se c'è un elemento in cucina che deve essere scelto davvero valutando bene sia le vostre esigenze, sia tutte le possibilità esistenti, questo è il piano di lavoro.

Oggi, noi di Mobili Fiore , vogliamo aiutarvi a capire come scegliere un piano di lavoro per la cucina perfetto, concentrandoci soprattutto sui materiali con cui può essere realizzato e sulle caratteristiche che esso deve assolutamente avere. Il piano lavoro della cucina è infatti il luogo, insieme ai fornelli, dove vengono svolte quasi tutte le operazioni più importanti per la preparazione del cibo. Proprio per questo motivo, nel scegliere il piano lavoro per la cucina ideale, prima che il fattore estetico, bisogna tenere presente l'aspetto pratico e funzionale. Un piano lavoro per la cucina deve essere bello e alla moda, certo, ma soprattutto deve essere funzionale, perfetto per svolgerci sopra tutti i lavori necessari. Perché possa essere usato per svolgere tutte le attività legate alla preparazione del cibo, il piano lavoro della cucina deve infatti essere resistente gli urti, alle lame, al calore, allo sporco, ai liquidi e alle abrasioni. Una volta verificato che il piano lavoro della cucina che desiderate dispone di tutte queste caratteristiche, allora potrete anche concentrarvi sull'aspetto estetico. Iniziamo allora il nostro viaggio alla scoperta di diversi tipi di piano di lavoro per la cucina!

Il top in laminato ABS. E' un materiale che unisce un ottimo prezzo a interessanti caratteristiche. Proposta estremamente versatile che si adatta a ogni tipologia di cucina: la scelta migliore sia per funzionalità, sia per estetica. Il laminato ABS ha maggiore resistenza agli urti frontali rispetto al laminato postformato e regala grande potere di scelta grazie all’ampia gamma di colori e le tre diverse altezze 2 - 4 e 6 cm. Il bordo perfettamente squadrato è la caratteristica principale che aumenta il fascino del top più utilizzato nelle cucine degli italiani.

Il top in laminato postformato Fino a qualche anno fa era il top per cucine più utilizzato. Composto da un pannello in particelle di legno, materiale economico che in questo caso non è assolutamente sinonimo di bassa qualità. Oltre al prezzo, uno dei principali vantaggi del laminato postformato è la vastissima offerta di colori a disposizione: la scelta spazia infatti dalle tinte più classiche e tradizionali alle finiture innovative e particolari che generano effetti materici, che riproducono, sia alla vista sia al tatto, materiali come pietre e legni. Altra importante caratteristica da non trascurare è la praticità: facilità d’uso legata all’elevata resistenza ai graffi soprattutto nelle finiture materiche e alla facilità di rimozione delle macchie, un pericolo sempre vivo in cucina.Di contro il principale limite tecnico di questo tipo di top per cucine è rappresentato dalla sensibilità al calore: è sconsigliabile appoggiare sul laminato postformato pentole o padelle appena tolte dal piano cottura, per non rovinare la bellezza del top.

Top Laminato HPL

Il top in laminato HPL L’evoluzione del laminato postformato ha portato alla creazione di un laminato stratificato HPL, top formato da strati di resina termoindurente. Questo tipo di top per cucine eredita tutte le qualità tecniche del laminato postformato, ottimizzando ulteriormente il valore, introducendo nuove, interessanti e funzionali caratteristiche. Tra tutte, spicca l’assoluta impermeabilità che rappresenta il principale vantaggio di questo top che offre la possibilità di realizzare le vasche del lavello integrate, ovviamente con la stessa finitura. Altre caratteristiche innovative di questo top sono rappresentate dalla resistenza agli oli e la resistenza a temperature fino a 180°. Queste tre caratteristiche rendono il laminato stratificato HPL uno tra i top meno delicati e più funzionali nell’intero panorama dei piani di lavoro per la cucina.

Il top in laminato Fenix Anche questo materiale nasce dal laminato postformato e adotta tutte le sue principali caratteristiche, alle quali vanno aggiunte le preziose nuove ricerche sulle nanotecnologie. Materiale con un’elevata resistenza all’usura, il Fenix può contare anche su una capacità di auto-riparazione da micro graffi attraverso l’esposizione al calore (è sufficiente passare sulla zona un ferro da stiro su panno). A questa importante caratteristica funzionale se ne somma una di grande impatto estetico: le resine che ricoprono il top donano una piacevole e particolare sensazione al tatto che lo rendono quasi morbido e anti impronta. Queste peculiarità, insieme a una gamma cromatica completamente rinnovata, classificano il Fenix come uno dei top per cucine più affascinanti, ideali per esaltare l’estetica della vostra cucina moderna.

Il top in Quarzo si tratta di un agglomerato di Quarzo: un materiale composto per circa il 95% da quarzo e per il restante 5% da resine che ne aumentano la naturale impermeabilità. Materiale assolutamente liscio e non poroso, caratteristica che lo rende inassorbente e quindi particolarmente igienico, il top per cucine in Quarzo si contraddistingue rispetto alle altre soluzioni per l’estrema durezza e resistenza all’abrasione. Va comunque posta attenzione perchè questo top non è così resistente alle fonti di calore, che possono provocare macchie dovute al surriscaldamento delle resine o crepe per l’elevata differenza di temperatura. E’ consigliabile evitare di appoggiare sul piano di lavoro in Quarzo padelle e pentole appena tolte dai fornelli o dal forno. Un altro suggerimento utile è la scelta di preferire lavelli sotto-top che abbina un sicuro risultato estetico con un prezzo maggiormente abbordabile rispetto a soluzioni con lavello integrato. La continua innovazione e l’interminabile ricerca ha recentemente dato alla luce nuove interessanti varianti nelle finiture dei top per cucine in Quarzo grazie all’introduzione di lavorazioni che riproducono gli effetti delle pietre naturali.

Il top in Quarzo Silestone® I piani di lavoro in quarzo Silestone by Cosentino sono costituiti da un’altissima percentuale di quarzo naturale, uno dei minerali più preziosi in natura, e da piccole quantità di vetro e altri materiali, aggiunti al composto per creare texture dinamiche e brillanti, uniche nel loro genere. Il quarzo è un materiale non poroso, la cui consistenza garantisce elevatissimi standard igienici e antibatterici. Un insieme di vantaggi che assicura elevata resistenza alle macchie e minima manutenzione del piano di lavoro.Oltre ad essere un materiale duraturo e performante, il quarzo offre un’ampia gamma di colorazioni naturali: dai bianchi, ai neri ai marroni, fino ad arrivare ai colori vivaci o alle sfumature più dorate. La scelta per un piano cucina in quarzo non sarà solo e puramente estetica, ma vi garantirà alti standard prestazionali, superiori a qualsiasi altro materiale tradizionale.

Top Quarzo

Il top in OKITE® è un prodotto unico sul mercato, composto da un'elevata percentuale (fino al 93%) di quarzo, uno dei materiali più resistenti in natura, cui si aggiungono pigmenti naturali e resina poliestere. Per questa ragione, OKITE® è spesso definito come una superficie in quarzo-resina.

Il top in Dekton® Chiudiamo la presentazione dei top con questo materiale che nasce da una sofisticata miscela delle migliori materie prime utilizzate nella produzione di vetro, materiali ceramici e quarzo di altissima qualità. Il Dekton rappresenta i massimi livelli tecnologici raggiunti. Un’elevata resistenza ai raggi UV consente a questo tipo di top di non scolorire e di mantenere inalterate negli anni la sua intensità. Altra caratteristica apprezzata è l’alta resistenza ai graffi e alle macchie, grazie alla ridottissima porosità e alla assenza di resine: peculiarità che lo qualificano come un top assolutamente resistente anche al calore, rendendo possibile il contatto anche con le pentole appena tolte dal fuoco vivo. Una serie infinita di incredibili vantaggi tecnici che rendono questo top estremamente funzionale, versatile e adattabile a ogni circostanza, a cui vanno aggiunte una serie di caratteristiche estetiche di assoluto valore che donano eleganza e fascino. Viene concessa la possibilità di gestire con un’unica lastra l’intero top o il piano di un’isola, creando un incredibile effetto di pulizia. Come per il top in Quarzo, anche nel Dekton consigliamo soluzioni con lavelli sotto-top o filo/semifilo top in acciaio per esaltare pulizia e bellezza di questo piano di lavoro. Ricerca continua in termini di colori e finiture che spaziano dalla semplicità dei colori solidi per arrivare all’estrema eleganza e raffinatezza delle finiture che replicano le venature del marmo o l’ossidazione del metallo.

Il top in Betacryl Questo materiale si contraddistingue per un elevato contenuto tecnologico. La principale caratteristica di questo materiale è di essere sempre riparabile con interventi di termoformatura. Una pratica che rende possibile eliminare eventuali graffi o rotture accidentali in modo pulito, senza lasciare alcun tipo di traccia. Questa caratteristica è la stessa che consente ai top in Betacryl di essere lavorati molto facilmente e di essere giuntati per realizzare anche le vasche del lavello in continuità con il top. La superficie di questo tipo di top gode dei significativi vantaggi di essere non assorbente, non porosa ed ecologica e quindi adatta al contatto diretto con gli alimenti.

Top Dekton
Top Betacryl

Il top Sensa by Cosentino® L'azienda presenta una squisita selezione di graniti, materiali provenienti da Brasile e India per offrire le pietre più belle che la natura abbia mai creato. Rispettiamo criteri rigorosi per ottenere superfici uniche, eleganti ed esotiche. Le lastre sono uniche dalle eccellenti caratteristiche estetiche creano superfici esclusive ed eleganti, con un tocco esotico e raffinato I graniti Sensa possiedono un trattamento protettivo rivoluzionario che li rende altamente resistenti alle macchie con proprietà affidabili con garanzia di 15 anni.. Rispetto agli altri graniti, la manutenzione di Sensa by Cosentino® è molto semplice e il materiale si pulisce facilmente.Per l’uso sicuro in cucina a contatto con gli alimenti, Sensa by Cosentino dispone di una certificazione imprescindibile. Grazie alla natura, le lastre Sensa by Cosentino® sono uniche, grazie alle venature e alle texture sempre diversi e ai colori irripetibili.

Top Sensa by Cosentino®
Top Granito

Il top in Granito Un altro dei materiali comunamente utilizzati in cucina è il granito; una superficie che, come il quarzo, è altamente resistente ai graffi e alle variazioni di temperatura. Il granito è una pietra che viene tagliata direttamente nel suo stato naturale per poi essere lavorata, lucidata e arrivare infine nelle nostre case. Per evitare di danneggiare o macchiare la superficie, si raccomanda un’adeguata pulizia del piano ad ogni utilizzo. Passando semplicemente un panno con acqua calda e sapone, aiuteremo la superficie a non perdere la propria lucentezza e unicità. Unicità che si ritrova anche nelle sue colorazioni: in quanto pietra naturale, infatti, a differenza del quarzo il granito non presenta un’ampia gamma di colorazioni, ma disegna lastre uniche e irripetibili. Spesso infatti quando si pensa a un piano cucina in granito, si parte da quello per progettare il resto dello spazio, e non viceversa: un compito non sempre facile.